Perimplantite: infiammazione da non sottovalutare

Perimplantite: infiammazione da non sottovalutare

La perimplantite è un’infiammazione che attacca i tessuti circostanti l’impianto dentale: la gengiva andrà incontro a infiammazione e sanguinamento, causando una perdita del sigillo creato con l’impianto. i batteri, a questo punto, avranno modo di insinuarsi fino all’osso sottostante, creando un’infezione che provocherà il riassorbimento dell’osso stesso e possibili ascessi. Se trascurata, questa situazione porterà a una perdita di stabilità…

Read more

Onicofagia: nemica dei denti e non solo

Onicofagia: nemica dei denti e non solo

L’onicofagia è l’abitudine irrefrenabile di masticare e mangiare le proprie unghie. Questa azione viene definita dalla teoria freudiana una “fissazione orale”.   L’ORIGINE Le cause sono spesso legate alla sfera psicologica ed emotiva. Può capitare che un bambino inizi a mordersi le unghie per imitare un adulto oppure, più semplicemente, perché si trova in un momento di inattività e si…

Read more

Apparecchio linguale: praticamente invisibile e più performante!

Apparecchio linguale: praticamente invisibile e più performante!

Il sistema ortodontico linguale è, in estrema sintesi, un apparecchio invisibile applicato sul lato interno dei denti (verso la lingua o il palato). Esiste da svariati anni, tuttavia, per via delle rinnovate necessità estetiche richieste dai pazienti, dagli Anni 2000 ha assistito a un enorme sviluppo (e miglioramento). I primi apparecchi ortodontici linguali erano standardizzati: le piastrine (o “brackets”, ossia…

Read more

Diabete e denti: relazione a doppia via

Diabete e denti: relazione a doppia via

Anche se sembrano due argomenti non collegati tra loro, in realtà denti e diabete possono avere una forte correlazione e chi soffre di diabete dovrebbe, più di altri, fare attenzione alla salute della propria bocca. Questa patologia, infatti, può far aumentare il rischio di sviluppare disturbi cronici del cavo orale. Trascurare la salute orale può inoltre causare un peggioramento del…

Read more

Xerostomia (secchezza delle fauci, bocca secca): conoscere, risolvere.

Xerostomia (secchezza delle fauci, bocca secca): conoscere, risolvere.

La xerostomia (detta anche secchezza delle fauci) è un disturbo legato all’iposalivazione, ossia alla scarsa produzione di saliva. La saliva è molto importante perché: mantiene umido il cavo orale, è fondamentale per il processo di digestione dei cibi, protegge i denti, tiene sotto controllo la proliferazione dei batteri, impedisce gli attacchi micotici e le infiammazioni gengivali. La secchezza delle fauci…

Read more

Visita di controllo: cos’è, quando farla e differenze con la visita d’igiene orale

Visita di controllo: cos’è, quando farla e differenze con la visita d’igiene orale

“È importante sottoporsi regolarmente a visite periodiche dal proprio dentista/odontoiatra di fiducia per identificare e poter curare, sin dalle prime fasi, eventuali processi patologici a carico dei denti e delle gengive. Altresì importanti ed opportune sono le sedute d’igiene orale professionale per la rimozione del tartaro che si forma nelle zone dove è più difficile la pulizia domiciliare e maggiore…

Read more

Sognare di perdere i denti, perché succede?

Sognare di perdere i denti, perché succede?

I sogni spesso ci rivelano aspetti profondi: possono parlarci delle nostre paure, aspettative, mancanze o desideri. Sognare che ci cadono i denti o che si frantumano non è raro ma lo si può definire un incubo che destabilizza e ci spaventa. L’interpretazione dei sogni dice che stiamo trascorrendo una fase particolare e delicata della nostra vita. Nei linguaggio onirico, i…

Read more

La comunicazione dentista-paziente, alla base della cura

La comunicazione dentista-paziente, alla base della cura

La comunicazione ci avvolge, fa parte del nostro quotidiano. Trasmettere informazioni, scambiare pareri, esprimere sentimenti sono cose di tutti i giorni. Attraverso la comunicazione costruiamo relazioni, ci spieghiamo e ci capiamo. Anche tra dentista e paziente dev’essere così! Eppure, spesso questo aspetto viene messo in secondo piano, quando invece andrebbe posto alla base.   PERCHÉ  È FONDAMENTALE UNA BUONA COMUNICAZIONE…

Read more

Odontofobia: superarla si può

Odontofobia: superarla si può

L’odontofobia (cioè il timore del dentista) è molto comune, coinvolge oltre la metà dei pazienti odontoiatrici e spesso li accompagna fin dalla più tenera età in misura e con modalità assolutamente differenti. Questa emozione dominata dall’istinto può avere vari gradi di intensità. In alcuni casi si tratta di lieve preoccupazone o ansietà (stadi del tutto gestibili e superabili) ma può…

Read more

Carie nei denti da latte, perché è necessario curarla.

Carie nei denti da latte, perché è necessario curarla.

Sia nei denti dei bambini che in quegli degli adulti, la carie è provocata dai batteri presenti nel cavo orale e nella placca dentale che erodono lo smalto fino a raggiungere la dentina intaccandola. Nei bambini la carie ha un’evoluzione molto più rapida rispetto agli adulti, sia perché i denti da latte hanno dimensioni minori rispetto a quelli permanenti, sia…

Read more

studio-dentistico-Odontoiatrica-Dottori-Val-Santa-lucia-di-piave-conegliano

Newsletter

Odontoiatrica Dottori Val srl  - P.I.: 04683040267 - Num. REA : TV - 370061
Direttore Sanitario Dottor Giorgio Val - iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi di TREVISO n. 03759 - iscritto all'Albo degli Odontoiatri di TREVISO n. 00125 | Autorizzazione Sanitaria N. 8273 del 12/12/2014

Quba © 2022. All rights reserved. Terms of use and Privacy Policy - Cookie Policy

Odontoiatrica Dottori VAL
Panoramica cookie

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile.

I cookie garantiscono le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. Migliorano la tua esperienza ottimizzando l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità (impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche). Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Alcuni cookie potrebbero essere trattati da terze parti ubicate in paesi al di fuori dell’SEE, lo Spazio Economico Europeo, che potrebbero non aver ancora ricevuto una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea in materia di protezione dei dati personali. In questo caso il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR).

Se vuoi sapere di più sui cookie che utilizziamo in questo sito e su come gestirli, puoi accedere alla nostra Cookie Policy o scegliere quali cookie attivare.