Apparecchio linguale: praticamente invisibile e più performante!

Il sistema ortodontico linguale è, in estrema sintesi, un apparecchio invisibile applicato sul lato interno dei denti (verso la lingua o il palato). Esiste da svariati anni, tuttavia, per via delle rinnovate necessità estetiche richieste dai pazienti, dagli Anni 2000 ha assistito a un enorme sviluppo (e miglioramento).

I primi apparecchi ortodontici linguali erano standardizzati: le piastrine (o “brackets”, ossia le placchette  che tengono fermo il filo – o arco – ortodontico) erano uguali per tutte le bocche. Questo comportava una serie di difficoltà per l’operatore, incidendo sulla piena funzionalità del sistema: la superfice interna dei denti, infatti, è diversa da persona a persona, molto più di quella esterna (dove si applicano le piastrine degli apparecchi tradizionali). Per far aderire e adattare correttamente le piastrine a ogni dente veniva utilizzata una resina che faceva da interfaccia tra le due parti. L’apparecchiatura, così, risultava ingombrante, scomoda per il paziente e causa di difficoltà a masticare e a parlare.

 

OGNI ELEMENTO CREATO APPOSITAMENTE PER OGNI SINGOLO PAZIENTE

Al giorno d’oggi, la tecnica linguale è dotata di piastrine e archi individualizzati: tutti elementi creati e costruiti appositamente per ogni singolo paziente sullo stampo di impronte di precisione. Le piastrine, inoltre, sono meno voluminose e più confortevoli da indossare, con una base di adesione più ampia che comporta un numero minore di distacchi rispetto al passato. Questo garantisce trattamenti più semplici e veloci.

 

I VANTAGGI DELL’APPARECCHIO LINGUALE SONO MOLTEPLICI

  • È una soluzione assolutamente personalizzata, disegnata e prodotta solo per te.
  • È estetico, si mette dietro i denti ed è quasi invisibile dall’esterno.
  • I primi risultati si notano a breve.
  • È confortevole, gli attacchi in lega d’oro sono sottili e poco ingombranti.
  • Si possono affrontare praticamente tutti i casi ortodontici, anche quelli più complessi come i casi ortodontico-chirurgici e i casi estrattivi.
  • Non crea rischi di decalcificazione dello smalto sulla parte frontale dei denti.
  • È prodotto in lega d’oro, nessun problema per le allergie al nichel.

  

UN SISTEMA DI ALTO PROFILO

Perché, nonostante esista da molto tempo, questo tipo di sistema non è ancora così diffuso? Perché la tecnica linguale, anche se tecnologicamente avanzata rispetto al passato, può risultare di difficile esecuzione per l’operatore e non tutti i professionisti hanno l’abilità di condurre casi complessi con questa metodologia. Per poter applicare l’apparecchio linguale, l’ortodontista deve essere abilitato e deve avere seguito un percorso formativo specifico.

Un altro fattore è quello economico: rispetto al sistema tradizionale, quello linguale è economicamente più impegnativo, a causa di una tecnologia di realizzazione più costosa e del maggiore tempo dedicato dall’operatore. Nonostante questo, comunque, per i molti vantaggi che comporta – sia estetici, sia funzionali – il trattamento ortodontico linguale è una soluzione che sta avendo sempre più successo, particolarmente indicata per chi ha sempre avuto il “terrore” dell’apparecchio… e che oggi può finalmente approcciarvisi in piena serenità e maggiore sicurezza del risultato.

 

 

studio-dentistico-Odontoiatrica-Dottori-Val-Santa-lucia-di-piave-conegliano

Newsletter

Odontoiatrica Dottori Val srl  - P.I.: 04683040267 - Num. REA : TV - 370061
Direttore Sanitario Dottor Giorgio Val - iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi di TREVISO n. 03759 - iscritto all'Albo degli Odontoiatri di TREVISO n. 00125 | Autorizzazione Sanitaria N. 8273 del 12/12/2014

Quba © 2022. All rights reserved. Terms of use and Privacy Policy - Cookie Policy

Odontoiatrica Dottori VAL
Panoramica cookie

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile.

I cookie garantiscono le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. Migliorano la tua esperienza ottimizzando l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità (impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche). Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Alcuni cookie potrebbero essere trattati da terze parti ubicate in paesi al di fuori dell’SEE, lo Spazio Economico Europeo, che potrebbero non aver ancora ricevuto una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea in materia di protezione dei dati personali. In questo caso il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR).

Se vuoi sapere di più sui cookie che utilizziamo in questo sito e su come gestirli, puoi accedere alla nostra Cookie Policy o scegliere quali cookie attivare.