La radiologia dentale

In odontoiatria è possibile utilizzare varie tecniche radiologiche che vanno dalla radiografia dei singoli denti alla tomografia tridimensionale dell’intero terzo inferiore del viso: mascella, mandibola ed elementi dentali.

 

QUANDO E PERCHÉ SI FA RICORSO ALLE RADIOGRAFIE DENTALI

Nella fase di diagnosi, le radiografie vengono in aiuto del dentista perché sono molto utili a svelare problemi come carie nascoste, problematiche ossee (fratture causate da traumi, per esempio), parodontite (o “piorrea”), lesioni radicolari dei denti, problemi relativi a vecchie cure canalari, infezioni dovute alle morte della polpa, eventuali tumori, cisti o ascessi.

Vengono, inoltre, utilizzate nella preparazione e nell’esecuzione del corretto posizionamento di un impianto, nei trattamenti ortodontici e protesici.

Nei bambini sono molto utili per il controllo dello sviluppo dei denti, nella verifica dei corretti rapporti tra elementi dentari e mascellari e nella diagnosi di un’eventuale inclusione dentale (denti non spuntati e che permangono all’interno della compagine ossea).

 

FANNO MALE?

Partendo dall’assunto che una radiografia si esegue solo in caso di reale bisogno, alla luce di recenti studi si può affermare che la quantità di radiazioni impiegate per una radiografia dentale è così esigua che questa non causa alcun danno sensibile al paziente.

Oggi, inoltre, la tecnologia digitale non solo permette una migliore resa d’immagine (facilitando il riconoscimento delle strutture e di qualunque segno patologico) ma sottopone il paziente a una dose radiante estremamente ridotta rispetto ai macchinari di vecchia concezione.

In caso di donne in gravidanza, le radiografie devono essere eseguite solo in situazioni di provata emergenza (verifica di fratture ossee o di fenomeni ascessuali che potrebbero compromettere la respirazione, andando a comprimere la glottide). In qualunque altra situazione non saranno assolutamente eseguite radiografie perché si andrebbe ad esporre, per quanto poco, il futuro bambino a radiazioni nocive.

 

studio-dentistico-Odontoiatrica-Dottori-Val-Santa-lucia-di-piave-conegliano

Newsletter

Odontoiatrica Dottori Val srl  - P.I.: 04683040267 - Num. REA : TV - 370061
Direttore Sanitario Dottor Giorgio Val - iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi di TREVISO n. 03759 - iscritto all'Albo degli Odontoiatri di TREVISO n. 00125 | Autorizzazione Sanitaria N. 8273 del 12/12/2014

Quba © 2022. All rights reserved. Terms of use and Privacy Policy - Cookie Policy

Odontoiatrica Dottori VAL
Panoramica cookie

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile.

I cookie garantiscono le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. Migliorano la tua esperienza ottimizzando l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità (impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche). Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Alcuni cookie potrebbero essere trattati da terze parti ubicate in paesi al di fuori dell’SEE, lo Spazio Economico Europeo, che potrebbero non aver ancora ricevuto una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea in materia di protezione dei dati personali. In questo caso il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR).

Se vuoi sapere di più sui cookie che utilizziamo in questo sito e su come gestirli, puoi accedere alla nostra Cookie Policy o scegliere quali cookie attivare.