I canini: curiosità e consigli

I canini in tutto sono 4, due superiori e due inferiori. Si trovano vicino agli incisivi. Appuntiti e affilati, tra tutti sono i denti più lunghi, infatti la loro radice è particolarmente profonda e questo serve a conferire robustezza e stabilità. Legati all’alimentazione carnivora e similmente agli incisivi, la loro principale funzione è quella di fare presa sul cibo: strappano e sminuzzano i cibi fibrosi come appunto la carne.

 

PROBLEMI E IMPERFEZIONI

Spesso i canini definitivi (cioè quelli che spuntano dopo che il bambino ha perso i denti decidui) tendono a sporgere più esternamente rispetto agli incisivi, ma non è grave, spesso assumono poi una corretta posizione senza che si rendano necessari interventi esterni.

Più rilevante è invece il problema dei “canini inclusi“. Si tratta di un fenomeno non raro ma accorgersene è semplice: i canini da latte non cadono e di conseguenza non spuntano i definitivi. La prevenzione in questo caso è la migliore alleata. Sarà sufficiente una visita di controllo periodica dal dentista a partire dai 6 anni del bimbo.

 

QUALCHE CONSIGLIO

Invitiamo i genitori a osservare i denti dei bimbi durante l’eruzione dei decidui (denti da latte). Ma fare attenzione anche, a partire dai 6 anni circa, alla fase di perdita dei decidui con la sostituzione di quest’ultimi con i denti permanenti. La maggior parte dei problemi è più facilmente risolvibile se si interviene per tempo. Quindi è buona norma effettuare delle visite di controllo.

Fondamentale anche l’igiene orale, che come diciamo sempre, non va mai sottovalutata e va insegnata al bambino fin dalla tenera età.

 

studio-dentistico-Odontoiatrica-Dottori-Val-Santa-lucia-di-piave-conegliano

Newsletter

Odontoiatrica Dottori Val srl  - P.I.: 04683040267 - Num. REA : TV - 370061
Direttore Sanitario Dottor Giorgio Val - iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi di TREVISO n. 03759 - iscritto all'Albo degli Odontoiatri di TREVISO n. 00125 | Autorizzazione Sanitaria N. 8273 del 12/12/2014

Quba © 2022. All rights reserved. Terms of use and Privacy Policy - Cookie Policy

Odontoiatrica Dottori VAL
Panoramica cookie

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile.

I cookie garantiscono le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. Migliorano la tua esperienza ottimizzando l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità (impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche). Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Alcuni cookie potrebbero essere trattati da terze parti ubicate in paesi al di fuori dell’SEE, lo Spazio Economico Europeo, che potrebbero non aver ancora ricevuto una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea in materia di protezione dei dati personali. In questo caso il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR).

Se vuoi sapere di più sui cookie che utilizziamo in questo sito e su come gestirli, puoi accedere alla nostra Cookie Policy o scegliere quali cookie attivare.