Mantenere i denti bianchi. Che fare dopo lo sbiancamento?

 

In un articolo precedente abbiamo affrontato il tema dello sbiancamento dentale professionale, procedura che permette di modificare, entro certi limiti, il colore dei denti, rendendoli più brillanti. Vediamo ora come fare a mantenere i denti brillanti dopo il trattamento e comunque in generale. 

 

Che fare subito dopo la seduta dal dentista?

Dopo la seduta di sbiancamento dei denti effettuata dal professionista è importante seguire in maniera scrupolosa, per alcuni giorni dopo il trattamento, alcune semplici indicazioni. Queste, se seguite con attenzione, permettono di mantenere il risultato raggiunto:

  • Lavarsi i denti almeno due volte al giorno
  • Non fumare (potrebbe essere l’occasione per cessare di fumare)
  • Evitare cibi e sostanze pigmentanti (carciofi, liquirizia, pomodoro, tè, caffè, spinaci, alcolici, ecc.) acide (bibite gassate, agrumi, aceto, yogurt, vino bianco, miele, pera) o collutori.

Gli alimenti acidi aggrediscono lo smalto dei denti rendendoli più “vulnerabili” alla pigmentazione. Potrebbe, in questo caso, essere utile utilizzare delle cannucce per il consumo di alcuni di essi.

 

Come mantenere più a lungo i denti bianchi?

Per conservare l’effetto ottenuto dallo sbiancamento il più a lungo possibile è necessario tenere un livello ottimale di igiene orale domiciliare, evitando così depositi di placca, antiestetici per il colore dei denti ma soprattutto causa, a lungo andare, di problemi parodontali. Post trattamento, se consigliate dal professionista, si possono utilizzare a casa mascherine o pennette precaricate di prodotto sbiancante.

Ogni 6 mesi, poi, è bene effettuare una seduta di Igiene Orale Professionale l’Igienista Dentale di fiducia.

Dopo lo Sbiancamento Professionale, qualora fossero presenti problemi di sensibilità dentinale è possibile sottoporsi a una seduta di applicazione di fluoro o di altri prodotti rimineralizzanti.

 

 

studio-dentistico-Odontoiatrica-Dottori-Val-Santa-lucia-di-piave-conegliano

Newsletter

Odontoiatrica Dottori Val srl  - P.I.: 04683040267 - Num. REA : TV - 370061
Direttore Sanitario Dottor Giorgio Val - iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi di TREVISO n. 03759 - iscritto all'Albo degli Odontoiatri di TREVISO n. 00125 | Autorizzazione Sanitaria N. 8273 del 12/12/2014

Quba © 2022. All rights reserved. Terms of use and Privacy Policy - Cookie Policy

Odontoiatrica Dottori VAL
Panoramica cookie

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile.

I cookie garantiscono le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. Migliorano la tua esperienza ottimizzando l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità (impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche). Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Alcuni cookie potrebbero essere trattati da terze parti ubicate in paesi al di fuori dell’SEE, lo Spazio Economico Europeo, che potrebbero non aver ancora ricevuto una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea in materia di protezione dei dati personali. In questo caso il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR).

Se vuoi sapere di più sui cookie che utilizziamo in questo sito e su come gestirli, puoi accedere alla nostra Cookie Policy o scegliere quali cookie attivare.